Verona è una delle città italiane più famose al mondo, poiché fu luogo di cornice della famosa opera di Shakespeare, Romeo e Giulietta.

 

“In questa bella Verona, due casate, di pari nobiltà, si scagliano, per antico rancore, in sempre nuove contese che macchiano di sangue veronese mani di veronesi. Dalla tragica progenie di questi nemici sono nati sotto cattiva stella due amanti che con la loro pietosa morte mettono termine alla furia dei loro parenti. Lo sventurato corso del loro fatale amore e l’odio costante delle loro famiglie, troncato soltanto alla fine di queste creature, saran per due ore l’argomento della nostra tragedia. Ascoltate con orecchi pazienti e noi ci sforzeremo di rimediare ai nostri difetti.”

Romeo e Giulietta,

William Shakespeare.

  La bellissima Verona è, in realtà, casa di molte più storie e molto più antiche: gli insediamenti delle prime popolazioni, nei suoi territori, risalgono all’età neolitica e in tutte le sue vie e monumenti, ancora oggi, si scoprono manufatti delle antiche civiltà, in particolare, quella romana. E grazie proprio ai Romani, divenne uno dei centri più importanti del nord Italia.

Nel Basso Medioevo, Verona fu anche teatro di scontri tra le famiglie guelfe e ghibelline: le prime capeggiate dai Sambonifacio, le seconde dai Montecchi prima, e dagli Scaligeri poi; questi ultimi furono, infatti, gli attori principali della storia veronese per due secoli.

Ovviamente la storia di questo luogo prosegue, ma ciò che a noi interessa è la molteplicità di monumenti che raccoglie e i bellissimi paesaggi e scorci, che la caratterizzano. L’Arena, prima di tutte, è la Grande Signora di Verona, ma è circondata anche da Piazza bellissime, torri, castelli e ponti altrettanto meritevoli di essere scoperti ed ammirati. L’aria di Verona è ricca di storicità e romanticismo: entrambe onnipresenti ed intrecciate in qualsiasi luogo deciderete di addentrarvi.

Noi le siamo particolarmente legati, perché è stato per noi il primo vero viaggio insieme e da lì abbiamo iniziato a viaggiare sempre di più. Vi consigliamo assolutamente di darle una possibilità! Non lasciatevi scoraggiare dai turisti che la affollano, perché troverete comunque angoli nascosti, in cui riposarvi lontano dalla ressa e riuscirete a godervi le sue meraviglie.

Andate a vedere il nostro itinerario per un weekend in questa splendida città!

 

Ultimi Viaggi Correlati

Guide & Consigli Correlati

Mag
7
Un Weekend a Verona

Verona è famosa in tutto...

Ultimi Viaggi

Mar
20
Apr
28
Puglia: 3 ragioni per visitarla

Il sud Italia è come...

Gen
18
Quando visitare le Dolomiti

E’ sicuro che dire che...