E’ sicuro che dire che abbiamo visitato le “Dolomiti” sia un po’ un’esagerazione, dopo un solo weekend, ma possiamo dire che è bastato per farci capire perché chiunque vada in visita tra queste montagne, se ne innamori.

  1. Il primo consiglio che vogliamo darti è di scegliere un periodo per visitare queste zone, normalmente abbastanza costose, che non sia “alta stagione”, ovviamente, se questo ti è possibile. Noi abbiamo passato 3 notti ad Ortisei, durante il Ponte dei Morti e la città, come la maggior parte delle location che abbiamo visitato, erano godibili con estrema tranquillità.
  2. Il mezzo più adatto per visitare le Dolomiti è sicuramente l’auto: conteggiate di dover quasi sempre pagare un parcheggio, ma i costi verranno ripagati da una vista dai finestrini che difficilmente dimenticherete.
  3. Consultate con attenzione sugli appositi siti gli orari degli impianti di cui vorrete usufruire: alcuni purtroppo li abbiamo trovati chiusi, proprio perché per i locals quel ponte era considerato bassa stagione, ma ci sono anche delle alternative. In questi posti, come l’Alpe di Siusi, è possibile anche arrivare in auto senza essere passibili di multa, ma controllate sempre gli orari in cui vige questa gentile concessione!

Tra queste montagne, ci si perde fra laghi, paesaggi unici, animali selvatici e bellezza mai incontrata prima.

Se vuoi vedere qualche video in più della nostra esperienza di viaggio, ti consigliamo di visitare la nostra pagina Instagram MichaeleNicoleviaggi!

A presto,

Michael e Nicole

Ultimi Viaggi Correlati

Guide & Consigli Correlati

Ultimi Viaggi

Mar
20
Apr
28
Puglia: 3 ragioni per visitarla

Il sud Italia è come...

Gen
18
Quando visitare le Dolomiti

E’ sicuro che dire che...