Oia ,che si pronuncia “Ia”, la città più a nord dell’isola, è anche quella più magica: i fiori, le cupole blu, i mulini, il suo piccolo porticciolo. Tutto la rende quasi surreale.
Eppure esiste ed è il sogno di molti poter vedere il connubio creato tra l’architettura dell’uomo e la forza della natura, che ha creato la caldera nella quale sono state costruite le città dell’isola.
La cittadina sembra che si trovi all’interno di una palla di neve. I suoi edifici sono costantemente mantenuti di un bianco candido, infatti, si vedono spesso giovani ragazzi occupati a ritoccare la pittura delle case. Le vie sono ricche di negozietti, alcuni turistici, altri meno, ma sicuramente vale la pena perdersi tra loro.
Ma cosa c’è da vedere in questa piccola perla del mediterraneo?
Le 3 Cupole Blu
Le meravigliose cupole blu, iconiche in tutto il mondo, si trovano proprio a Oia. Per vederle dovrete imboccare una traversa a sinistra poco più avanti della Chiesa di Panagia di Platsani.
Coordinate del punto panoramico: 36.461432, 25.376084
Il tramonto dal Castello di Oia
Il castello è un punto arroccato nel quale fotografi e turisti si posizionano per godere del tramonto sulla caldera e la città. Assistervi è davvero qualcosa di magico e non ci si può sottrarre dall’andarci! Ciò che vi consigliamo è di andare un’ora prima del tramonto per poter trovare un posto in cui sedersi e godersi lo spettacolo. Essendo uno dei punti più belli è sempre piuttosto affollato.
I mulini a vento
I Mulini sono un’altra caratteristica di Oia: in giro per l’isola ne troverete diversi, ma quelli di Oia sono i più belli, grazie anche alla loro collocazione che li rende, insieme al tramonto, i protagonisti della caldera.
La chiesa di Panagia di Platsani
Questa chiesa ortodossa è la più grande della città, ma quella di oggi è una ricostruzione. La chiesa originale non si trovava nello stesso punto, ma all’interno del castello di Oia, tuttavia, rimase distrutta dopo un terribile terremoto che colpì l’isola nel 1956.
Amoudi Bay
Una delle particolarità della cittadine di Santorini è essere arroccate nella caldera e per questo per raggiungerle dalla costa, bisogna percorrere lunghe scalinate. Amoudi Bay è la baia situata sotto Oia e dovrete fare una bella passeggiata, più piacevole in discesa, piuttosto che in salita, per arrivarci, ma ne vale assolutamente da pena, soprattutto, per il paesaggio circostante, che vi accompagnerà per tutto il percorso. Una modalità che viene proposta ai turisti per affrontare la lunga scalinata è farla sul dorso degli asini. Non abbiamo voluto assolutamente fare l’esperienza, anche perchè non condividiamo lo sfruttamento di questi animali, solo per evitare una salita.
Una volta arrivati giù, troverete romantici ristoranti di pesce, nei quali vi consigliamo di godervi una bella cena. State attenti ai prezzi però!
Anche di giorno la baia merita una visita: l’acqua è cristallina e, muniti di scarpini, potrete fare anche un piacevole bagno nella piccola spiaggia e fare snorkeling, motivo principiale per cui è famoso questo luogo!
Atlantis Books
Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto!
Vi invitiamo a seguirci sul nostro account Instagram: michaelenicoleviaggi e vi invitiamo a vedere il nostro video di Santorini che trovate qua sotto!
A presto,